Per maggiori informazioni sui nostri corsi di diploma e sul recupero anni scolastici. Perché scegliere L’Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza, Marketing, ●    Buona conoscenza delle scienze umane, Per chi è consigliato L’Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza, Marketing, È un'ottima scelta per chi pensa ad un futuro lavorativo nell'ambito del marketing e delle attività finanziarie ed economiche, ma anche per chi vuole inserirsi nella gestione delle imprese. Studia con noi. Il corso “Amministrazione, Finanza e Marketing ... Gli studenti sono ospitati presso una famiglia nel paese di cui si studia la lingua straniera (inglese, francese, spagnola) per un periodo di circa una settimana, durante il quale frequentano un corso presso una scuola certificata all’insegnamento della lingua. Obiettivi, attività, competenze
');//]]> CHE COSA SI IMPARA ATTRAVERSO IL PERCORSO? Guida all'orientamento scolastico per gli allievi della scuola secondaria di primo grado, Per sapere quali Istituti attivano le Articolazioni clicca sul nome delle singole scuole riportate al fondo della scheda, Per affrontare al meglio questo percorso è necessario nutrire un certo interesse per le materie economiche, giuridiche e per l'informatica. 320 likes. perché iscriversi ai nostri corsi di laurea . per saperne di più sull'Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing e per visitare la nostra scuola. Questo corso è spesso scelto anche da chi vuole andare all'estero: Cosa imparerai all'Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing, ●    Redigere documenti finanziari e amministrativi. Per questo con il diploma Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing potrai trovare numerose opportunità di lavoro nel settore amministrativo all'interno di aziende, enti ed organizzazioni. - Meccanica, Meccatronica ed Energia, Istituto Tecnico Agrario - Gestione Ambiente e Territorio, I.T.A.M. 0461-263671Tel./Fax 0461-985940, ROVERETOCorso A. Rosmini, 54 - 38068Tel. Questo corso è spesso scelto anche da chi vuole andare all'estero: imparare fluentemente due o tre lingue straniere - con particolare enfasi verso il vocabolario necessario per lavorare in azienda - è una buona carta da giocare quando si inviano CV ad aziende straniere o multinazionali. (Fonte MIUR) Durata del percorso (5 anni) Il corso “Amministrazione, Finanza e Marketing” consente di acquisire competenze specifiche nell’ambito AMMINISTRATIVO, ORGANIZZATIVO, GESTIONALE e STRATEGICO delle aziende, nonché CIVILISTICO e FISCALE, per la presenza predominante delle discipline ECONOMICO-AZIENDALI e GIURIDICHE.Tali competenze sono integrate da quelle INFORMATICHE e … Interest. Gli Istituti Tecnici Cagliari presenti sono: Istituto Tecnico Agrario per L’Ambiente; I.T.C Amministrazione Finanza e Marketing È un'ottima scelta per chi pensa ad un futuro lavorativo nell'ambito del marketing e delle attività finanziarie ed economiche, ma anche per chi vuole inserirsi nella gestione delle imprese. Titolo di Studio: Diploma di Perito in amministrazione, finanza e marketing. Con questo diploma si va a formare figure professionali che, pur avendo una base comune di conoscenze, sono però differenti tra loro. Orienta il tuo futuro. Le informazioni necessarie per chi vuole iscriversi all’università con la maturità di amministrazione, finanza e marketing, i corsi appropriati e opportunità di lavoro o di studio post diploma. ●    Individuare soluzioni innovative per migliorare l’azienda. //
');//]]> Quali competenze si acquisiscono? Servono precisione, ordine, competenze linguistiche e comunicative, predisposizione allo studio ragionato. - creare programmi di computer per le aziende Istituto Tecnico Settore Economico Amministrazione Finanza e Marketing articolazione “Sistemi Informativi Aziendali” 18 Opera nel sistema informativo dell’azienda e contribuisce all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa. Ci si può focalizzare anche su altri settori come digital marketing e sui social media, addentrarsi nell’area vendite o lavorare nel campo del branding e della comunicazione. Il Perito in Amministrazione, finanza e marketing possiede competenze generali nel settore economico nazionale ed internazionale e della normativa civilistica e fiscale. document.write('
CHE COSA SI IMPARA ATTRAVERSO IL PERCORSO? Il diplomato in questo settore ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, … (Fonte MIUR) Italian term or phrase: amministrazione finanza e controllo: An area of business management and accounting - I have found the phrase "administration, finance and control" but I am not convinced, especially as they were practically all English versions of Italian language sites. Cosa potresti fare . Considera anche che il. Ragioniere. Caratteristiche e percorso formativo degli oltre 6mila diplomati tecnici che hanno scelto il percorso economico in amministrazione, finanza e marketing Imprenditore. Ormai moltissime università prevedono percorsi di studio triennali in lingua inglese nel settore ". www.orientamentoistruzione.it/index.php?s=77www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/tecnici_2010.pdf, CENTRO STUDI MANZONI SRLVia Torre Verde, 7 - 38122 TrentoP. Sei in: Home / La Scuola - Istituto Gian Rinaldo Carli / Amministrazione Finanza e Marketing Amministrazione Finanza e Marketing. La scelta della scuola superiore è un po' come risolvere un'equazione. Le aziende italiane e multinazionali richiedono sempre più competenze di marketing e finanziarie, oltre che preferire chi ha una. Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche secondo  le norme vigenti in materia. - sapere come funzionano l’Economia e il mercato - l’idea di usare il computer per studiare la finanza e il mercato. Per questo il diploma Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing è un'opzione interessante se vuoi entrare in aziende italiane, europee o multinazionali. Per affrontare al meglio questo percorso è necessario nutrire un certo interesse per le materie economiche, giuridiche e per l’informatica. Amministrazione Finanza e Marketing è un indirizzo trasversale che si adatta a tutti i settori produttivi e riguarda attività che interessano qualunque tipologia di azienda. Amministrazione, finanza e marketing (AFM indirizzo generale) L’indirizzo potenzia lo studio delle discipline del settore economico-aziendale e giuridico, con specifico riferimento alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, marketing, sistema informativo, gestioni speciali). Link identifier #identifier__172097-3 Post lauream. diritto ti insegna, oltre alle cose che bisogna sapere in materia politica ( cosa sono le leggi, il parlamento ecc..), anche le leggi che regolamentano il mercato e … * Le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. [CDATA[ Scuole superiori: quale indirizzo scegliere? L’attenzione particolare. Ed alle scienze aziendali. Profilo educativo, culturale e professionale dell'Istituto tecnico, Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, con relativo piano degli studi. E’ utile anche una discreta inclinazione per le lingue straniere. La scelta della scuola superiore è un po' come risolvere un'equazione. un binomio imprescindibile. Bravo … Commercialista. Ormai moltissime università prevedono percorsi di studio triennali in lingua inglese nel settore "Economics and Business", perciò la tua conoscenza delle lingue straniere e le solide basi finanziarie, statistiche ed economiche potrebbero darti una marcia in più in questi corsi di laurea. Conosce i sistemi e i processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), gli strumenti di marketing e i prodotti assicurativo-finanziari. Per affrontare al meglio questo percorso è necessario nutrire un certo interesse per le materie economiche, giuridiche e per l’informatica. Link identifier #identifier__119738-1 Corsi di studio. Interagire con agenzie ed enti pubblici per risolvere problemi commerciali e fiscali. Istituto tecnico Amministrazione Finanza e Marketing: cosa si può fare dopo il diploma. Amministrare un’azienda dal punto di vista contabile, finanziario e di marketing . Rai Educational e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca presentano l'orientamento scolastico per l'istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing. In particolare nel triennio finale si studieranno le scritture contabili aziendali e le strategie e azioni di marketing … scopri la nostra offerta formativa. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing. 0464-439670Tel./Fax 0464-439669, Istituto riconosciutocon presa d'atto n ° 2601, Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Le aziende italiane e multinazionali richiedono sempre più competenze di marketing e finanziarie, oltre che preferire chi ha una conoscenza - meglio se certificata - di una o due lingue straniere. Didattica a distanza: secondo noi è possibile. AFM – AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Progresso e ricerca. Amministrazione Finanza e Marketing con discipline caratterizzanti di area economico-giuridica (economia aziendale in primis, diritto, economia politica) e linguistica. Link identifier #identifier__69419-2 Dottorato. Thanks! Se prima di entrare nel mondo del lavoro preferisci continuare gli studi, il diploma ottenuto ti permette di accedere a tutte le facoltà. Le istituzioni scolastiche, nell'ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell'ambito del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore. utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per rilevare operazioni gestionali, compilare e interpretare documenti di tipo amministrativo e finanziario relativi alle aziende, gestire gli obblighi fiscali (imposte dirette, indirette, contributi), contribuire alla preparazione, alla gestione e al controllo delle attività aziendali, utilizzare programmi informatici per la gestione amministrativa e finanziaria, conoscere la normativa (insieme delle leggi) degli enti pubblici, le leggi del codice civile (l'insieme di leggi che disciplinano i rapporti tra i privati) e del diritto fiscale (relativo alle tasse versate dai cittadini allo Stato), fare riferimento a diversi tipi di imprese per interpretare i sistemi aziendali, distinguere i diversi modelli organizzativi, conoscere il mercato del lavoro e partecipare nella gestione del personale, utilizzare specifici programmi di contabilità per gestire la rilevazione dei dati in azienda, utilizzare gli strumenti e i principi della programmazione e del controllo di gestione elaborandone i risultati, conoscere il mercato dei prodotti assicurativi-finanziari per ricercare soluzioni vantaggiose per l'azienda, svolgere attività di comunicazione aziendale usando strumenti e sistemi informativi, occuparsi della comunicazione aziendale utilizzando tre lingue straniere e strumenti tecnologici appropriati, collaborare nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali, scegliere e adattare i software applicativi per la gestione del sistema informativo e del sistema di valutazione dell'azienda, proporre e realizzare nuove procedure per migliorare la sicurezza informatica, il sistema di archiviazione e di comunicazione in rete, lavorare come impiegato di concetto presso aziende private (banche, assicurazioni, studi professionali nel settore finanziario-commerciale-amministrativo). Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, Liceo Scienze Umane Opzione Economico Sociale, Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing, Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio, I.T.T. Che cosa si fa? Considera anche che il marketing ormai condiziona quasi tutti i settori lavorativi: avere già basi sin dalla scuola superiore può avvantaggiarti nella ricerca di lavoro. Quanto ai lavori veri e propri, ecco che tipo di mestiere si può fare una volta specializzati in marketing: Product Manager. Any ideas? [CDATA[ Tutti i conti devono tornare, e una delle variabili da considerare è sicuramente la possibilità di trovare lavoro, una volta ottenuto il diploma. ATTITUDINI. Ti aiuterà a diventare un. Le aziende italiane e multinazionali richiedono sempre più competenze di marketing e finanziarie, oltre che preferire chi ha una conoscenza - meglio se certificata - di una o due lingue straniere. con l’obiettivo di acquisire la cultura economica-giuridica, per apprendere e capire l’attuale contesto in cui operano le aziende e tutti i soggetti economici e per avere una visione globale d’insieme dei meccanismi della società … Abilità statistiche, competenze finanziarie e la capacità di interpretare l’andamento del mercato sono importanti per portare avanti tantissime attività commerciali e imprenditoriali. Migliorare gli aspetti organizzativi di un’azienda. Dalla riforma Gelmini l'ITE ha due settori, quello dell'amministrazione,finanza e marketing e quello del turismo, e undici indirizzi. IVA 01879680229E-mail: info@centrostudimanzoni.com, TRENTOVia Torre Verde, 7 - 38122Tel. Amministrazione finanza e marketing; ATTITUDINI L’indirizzo si rivolge in particolare a chi ha predisposizione per le materie aziendali e attitudini contabili e organizzative. Si studiano l’economia, il marketing, le leggi e le lingue per acquisire competenze che consentono di organizzare, e controllare la gestione delle aziende nazionali ed internazionali approfondendo in particolare le abilità informatiche. Chi è il diplomato nel settore economico indirizzo amministrazione finanza e marketing. per essere preparati alle nuove sfide. Dirigente aziendale. Cosa imparerai all'Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing Interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali Conoscere i modelli aziendali, processi e procedure interne alle aziende Realizzare attività di marketing e di comunicazione per promuovere le imprese in seguito? Le informazioni necessarie per chi vuole iscriversi all’università con la maturità di amministrazione, finanza e marketing, i corsi appropriati e opportunità di lavoro o di studio post diploma. TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing. Con questo percorso di studi sono particolarmente indicate Giurisprudenza, Economia, Statistica, e Scienze Politiche. Già a gennaio della terza media i ragazzi sono chiamati a decidere cosa vorranno scegliere una volta ottenuta ... di imprese, pubbliche o private, il fisco e la finanza. Sei in: Home / La Scuola - Istituto Gian Rinaldo Carli / Amministrazione Finanza e Marketing Amministrazione Finanza e Marketing. Contattaci per saperne di più sull'Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing e per visitare la nostra scuola. Cosa si studia all’indirizzo tecnico? Chi è il diplomato nel settore economico indirizzo amministrazione finanza e marketing. COSA SI IMPARA? Se gli istituti tecnici sono caratterizzati da una maggior concretezza e specificità rispetto ai licei, d’altra parte esistono vari indirizzi tra i quali scegliere. 2 6. Il Perito in Amministrazione, finanza e marketing possiede competenze generali nel settore economico nazionale ed internazionale e della normativa civilistica e fiscale. Elaborare documenti contabili aziendali. Alcuni tra i possibili sbocchi professionali: Se prima di entrare nel mondo del lavoro preferisci continuare gli studi, il diploma ottenuto ti permette di accedere a tutte le facoltà. Il corso di laurea in Amministrazione aziendale e diritto si articola nei due curricula: Professioni pubbliche Professioni private Primo anno Insegnamenti comuni ai due curricula Insegnamento Crediti (CFU) Analisi dei dati e Statistica Conoscenze: strumenti quantitativi per lo studio, la descrizione, l’interpretazione e la previsione di un qualsivoglia fenomeno attraverso Cosa fa l’esperto in amministrazione, finanza e marketing ? Per saperne di piu'. Vediamo nello specifico che cosa … Sei in: Home / La Scuola - Cosa Si Studia Cosa si Studia. Amministrazione, finanza e marketing Indirizzo che va a sostituire l'istituto tecnico commerciale e l'istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, il cui piano di studi previsto a partire dall'anno scolastico 2010/2011 è il seguente: [4] Il corso di amministrazione finanza e marketing è il vecchio corso di Ragioneria adattato ai cambiamenti richiesti dal mondo del lavoro. Profilo educativo, culturale e professionale dell'Istituto tecnico, Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, con relativo piano degli studi. ATTITUDINI. Consulente del lavoro. Vediamo cinque buoni motivi per scegliere ragioneria. Il marketing e l’economia sono entrate di fatto tra le competenze più richieste dai datori di lavoro: spesso si prediligono candidati con forti basi economico-finanziarie e conoscenze di business. Amministrazione Finanza e Marketing. economia politica si studia il marketing, i beni, le domande ecc.. economia aziendale tratta appunto argomenti della gestione aziendale .