Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Sono stata a San Marino in primavera, durante il ponte del 25 Aprile, e devo dire che non è stata una grande idea, infatti di giorno era piuttosto affollata! Martina M. Share. È il principale edificio medievale di Piazza dei Signori e ospitò per oltre un secolo la dinastia degli Scaligeri, che dominarono la città e diedero asilo a letterati come Dante e ad artisti come Giotto. La vostra visita non può che cominciare da Piazza Bra che ospita il simbolo di Verona per eccellenza: l'Arena, il terzo anfiteatro romano più grande d'Italia, dopo il Colosseo e l’Anfiteatro di Capua. Una meravigliosa Escursione in bicicletta sul Lago di Garda è il modo migliore per arricchire un weekend lungo in queste zone! VERONA E DINTORNI 2020 /RADUNO MINI CLASSICHE! Verona è una città a misura di bambino, un luogo iconico dove fare un tuffo nella storia e nella leggenda. Un itinerario che vi porterà a scoprire Verona, i suoi monumenti e le cose da non perdere. Ma non solo: Nizza offre anche molti monumenti e musei importanti che meritano una visita. Arte e storia, la buona cucina, il litorale con le spiagge e il mare, le incantevoli isole e la natura: 5 itinerari da 3 giorni per scoprire la Toscana. Clicca qui per aprire il tuo blog e farlo in maniera 100% green! Poi quanto sono fighi i concerti all’arena? pin. A noi Verona è piaciuta tantissimo e visto che amiamo visitare le città in piena libertà, ti consigliamo questo Tour di Verona in bicicletta! Arte e cultura. Lungo la via delle Arche Scaligere troverete anche la Casa di Romeo, una costruzione medievale appartenuta ai Montecchi, l'edifico è di proprietà privata e non è consentita la visita al cortile interno. Un week end a Verona Proposte per passare due giorni a Verona. Visitare Verona e dintorni La storia di Verona, meravigliosa città che si trova in Veneto, risale a tempi antichi, quando parte della popolazione indoeuropea, gli Euganei i Reti e forse anche gli Etruschi, si stabilirono nel luogo in cui il corso del fiume Adige accarezzava le fertili colline che circondavano il … Pubblicato il Settembre 16, 2016 Settembre 22, 2016 by mattadaviaggio. Del patrimonio museale fa parte anche il Teatro romano, altro incantevole spazio all’aperto risalente al I secolo e scenario dell’Estate teatrale veronese.Dal teatro si può ammirare Ponte Pietra, ulteriore scorcio urbano di fusione tra Verona e il suo fiume. Giorno 3 – Riva del Garda e rientro a Peschiera. Percorrete i ponti di Verona, che uniscono la città tagliata in due dall'Adige, il più antico e perfettamente conservato è il Ponte di Pietra, l'unico ponte rimasto di epoca romana. Facebook. Diciamo che è stato davvero un weekend perfetto, in un territorio davvero meraviglioso!!! Percorrendo Piazza Bra fino alla porta principale della città ci soffermiamo, infine, nell’angolo che ospita il busto bronzeo di William Shakespeare ed una targa che riporta i celebri versi pronunciati da Romeo durante la sua fuga da Verona: Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona ma solo purgatorio, tortura, inferno.Chi è bandito di qui, è bandito dal mondo e l’esilio dal mondo è morte…, Giunti in Piazza delle Erbe andiamo alla ricerca del famoso Arco della Costa che custodisce un osso di balena ed è parte di un’antica leggenda popolare secondo cui questa costola cadrà soltanto al passaggio di animo puro. :: CURIOSITA’ IN VIAGGIO ::Il piatto simbolo di Valeggio viene festeggiato ogni terzo martedì di giugno sul Ponte Visconteo con rievocazioni storiche e fuochi d’artificio. ... Vicenza, Bassano del Grappa e Asiago. Questo itinerario alla scoperta di VERONA E DINTORNI è il nostro personale suggerimento se sei un viaggiatore al quale piace esplorare il mondo affidandosi al GUSTO, alla VISTA e all’OLFATTO.Scopri le nostre valutazioni! Ritornando verso valle decidiamo di fermarci a pranzare in un bistrot, dal quale continuare a soddisfare la nostra vista.Nonostante il tempo poco clemente, infatti, dalle vetrate della terrazza di questo locale abbiamo potuto ugualmente ammirare la vallata in tutta la sua bellezza.Il Bistrò del Borgo offre un menù davvero molto interessante sia dal punto di vista culinario (da provare assolutamente il Cottevino, cotechino cotto nel vino amarone) che dal punto di vista enologico: la carta dei vini, infatti, presenta un’ottima selezione di piccole cantine locali. Ecco cosa visitare: le 10 cose da vedere a Verona e dintorni Perugia cosa vedere in due giorni : il nostro itinerario continua nel centro storico. Ti consiglio di prenotare in anticipo. I posti da non perdere in solo 3 giorni nella culla del Rinascimento. Scopri le migliori offerte, compra o vendi e confronta i prezzi. Mazda 3 nuove, usate o km 0 - Verona e dintorni: trova tra annunci e offerte di Mazda 3 su Annunci alVolante.it. Verona è una città italiana di 264.475 abitanti, capoluogo della provincia di Verona nel Veneto. Che dire? Ci concediamo un’ultima passeggiata in questa località che nel 2017 ha avuto la fortuna di entrare nella lista UNESCO del Patrimonio dell’Umanità grazie alle opere di difesa costruite dalla Repubblica di Venezia.L’elegante centro ed il suo magnifico lungolago ci accompagnano così alla fine del nostro piccolo viaggio alla scoperta di Verona e dintorni! Dal 1990 selezioniamo e promuoviamo le strutture ricettive di Verona e dintorni. Le previsioni meteo in Verona: temperature, pioggia, venti, neve per oggi, domani e per i prossimi giorni. E poi il mare e il buon cibo. Vuoi conoscerci meglio? Verona è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto: l’Aeroporto di Verona-Villafranca (ad appena 12 km dal centro della città) è bel collegato con l’Italia e con l’Europa. Nessun costo di mediazione! Complice un tiepido sole che ha fatto capolino nel pomeriggio, decidiamo di abbandonare Verona per spingerci verso un altro incantevole angolo di questa provincia: le rive del Lago di Garda.La scelta ricade su Lazise, una delle cittadine più rinomate grazie alle mura ed uno tra i castelli scaligeri meglio conservati della zona.Camminando tra i suoi vicoli ed il suo porticciolo, la passeggiata a Lazise ci regala un meraviglioso tramonto, a perfetta conclusione di questa giornata! 3 Giorni Di Ferragosto Offerte Verona Mezza Pensione. Cosa vedere a siena e dintorni in 3 giorni Cosa visitare a Siena in 3 giorni: itinerario a Siena per . Raggiungete Piazza delle Erbe, è un gioiello nel gioiello; fu realizzata sull'antico impianto del foro romano ed è ricca di testimonianze medievali. Quali sono i luoghi di interesse che non potete perdere a Verona? Poco fuori il centro storico di Verona, merita una visita la Basilica di San Zeno, una delle più belle costruzioni romaniche in Italia. I tour notturni e di più giorni ti consentono di vedere e fare molto di più di Verona e del Lago di Garda, che tu sia in uno dei nostri tour in bicicletta o in Vespa, trekking tra i vigneti, gite notturne o … Borghi medievali, paesi arroccati o in riva al mare. Scopri cosa vedere in 3 giorni in Cilento, e i luoghi più importanti da non perdere.L’area montuosa del Cilento, in provincia di Salerno, è una delle destinazioni più visitate del sud d’Italia. Non abbiamo scelto forse il miglior periodo per visitare la Valpolicella, ma nonostante tutto abbiamo trovato dei paesini e dei paesaggi davvero incantevoli! Facciamo ritorno a Villafranca e a piedi partiamo alla scoperta di questa cittadina la cui vita ruota principalmente intorno a Corso Vittorio Emanuele II che, passando davanti al Duomo, arriva fino all’ingresso del Castello Scaligero.Un giro intorno alle mura esterne del castello prima di cena con l’obiettivo di provare quello che la cittadina ha da offrire anche dal punto di vista culinario.Dopo aver scelto la Locanda del Viandante come ristorante e letto in maniera approfondita il menù, la nostra scelta è ricaduta su un gustoso piatto di bigoli al torchio con stracotto di musso; un modo decisamente saporito per concludere al meglio la prima giornata “fuori porta”! Noto come uno dei Borghi Più Belli d’Italia, soltanto arrivando qui ci si potrà rendere conto della magia che si espande tra il dolce rumore delle sue acque ed i mulini incastonati in questo caratteristico paesaggio.Ogni scorcio ed il suo assordante silenzio, ormai un introvabile elemento nelle nostre grandi città, diverrà un piccolo ricordo che porterete a casa con voi. Il crepuscolo e le prime luci della sera mettono in risalto l'elegante profilo di Verona, con le sue vecchie mura, i ponti merlati e i palazzi medievali, che conducono la mente ad un tempo passato e di grande splendore e che danno alla città un'aria austera e sicura. UTC+02. Scopri le migliori offerte, compra o vendi e confronta i prezzi. Proseguite verso via Capello e vi troverete di fronte la graziosa Casa di Giulietta. Itinerari di 3 giorni. Get this from a library! Hai trovato utile questo racconto di viaggio?➡️ Condividilo con i tuoi amici!➡️ Interagisci con noi lasciando un tuo commento!Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Pinterest! Dopo aver concluso il 2019 visitando la caratteristica Aosta, ancora immersa nell’atmosfera natalizia, il nostro 2020 è iniziato con un weekend lungo in quel di Verona, con l’obiettivo di scoprire … 11 cose da fare e vedere a Verona e 1 da non fare Andando in giro per la città sono evidenti le tracce romane, medievali, rinascimentali, scaligere, veneziane e asburgiche . Ti piacerebbe scoprire cosa fare a Verona e dintorni in maniera insolita?Se la risposta è si, non ti resta che scoprire cosa vedere nella città dell’Arena attraverso i 5 sensi. COSA VEDERE A VERONA IN DUE GIORNI - COSE DA VEDERE A VERONA Dove vai se vuoi goderti due giorni bellissimi rimanendo in Italia? Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Verona è una città meravigliosa e decisamente a misura d’uomo! Cosa vedere a Mantova e dintorni in 3 giorni Mantova è una città che si vista bene a piedi anche con i bambini. Mangiare a Verona e dintorni. Facebook. Alla scoperta delle bellezze nascoste nei dintorni di Verona. i miei video dedicati alla mia cittÀ pescantina, verona e provincia. Se vorrete compiacere anche le vostre papille gustative, questa zona è anche conosciuta per il Nodo d’Amore.Tortellino rigorosamente fatto a mano, è chiamato così perché ispirato alla leggenda dell’amore contrastato tra la Ninfa Silvia e il Capitano Malco e rappresenta il pegno d’amore donato dalla ninfa: un drappo di seta gialla dolcemente annodato. Posti meravigliosi, da visitare almeno una volta nella vita: ecco perché ho preparato un itinerario di tre giorni alla scoperta di questi territori unici, da esplorare lentamente e con il proprio ritmo. Grazie mille!!! Verona è una delle mie città italiane del cuore e trovo il vostro articolo molto completo! Avete appena acquistato la Firenze Card (che ha validità di 72 ore) e volete sfruttarla al massimo vedendo più cose possibile?. Ho percorso il centro storico di Mantova in poche ore, l'ideale però è visitare Mantova in 2 o 3 giorni per poter visitare dall'interno gli splendidi palazzi e poter fare anche una visita nei dintorni. Abbiamo cercato di raggruppare e raccontare tutto quello che abbiamo visto e, soprattutto, abbiamo pianificato! Se state pensando di staccare la spina e volete concedervi qualche giorno di relax, o scoprire posti nuovi attraverso un turismo lento ed enogastronomico, vi consiglio di visitare Bormio, un piccolo comune in provincia di Sondrio, in Lombardia. Una vacanza di tre giorni alla scoperta di cosa vedere ad Assisi e dei suoi dintorni nella Valle dell’Umbria settentrionale. La nostra presenza sul territorio ci permette di offrire i … Dopo una breve sosta e qualche foto ci rimettiamo in viaggio per raggiungere San Giorgio di Valpolicella, da queste parti conosciuto anche come San Giorgio Ingannapoltron.Il paese, che da Sant’Ambrogio sembra a portata di mano, richiede un pò d’impegno per essere raggiunto; tenetevi pronti ad affrontare alcune curve molto strette e ad inerpicarvi un pò sulla strada che vi conduce in cima ad un piccolo monte sul quale sorge il borgo che fa parte del club dei Borghi Più Belli D’Italia.La pieve barbarico-romanica e il panorama che si gode dalla sua terrazza, ripagano la “fatica” che si fa per raggiungere questo luogo famoso anche per le vigne, gli ulivi, le cave e le marogne [Terrazzamenti realizzati con muretti a secco].Questo gioiellino offre anche altro da vedere [Il chiostro risalente al XII secolo e il piccolo museo all’interno del quale è possibile vedere numerosi reperti preistorici risalenti all’epoca del ferro] ma noi abbiamo preferito di gran lunga “perderci” nel silenzio che si gode passeggiando tra le sue viuzze lastricate di pietra. Iniziamo a vedere cosa e come visitare Nizza. I borghi d'Italia che, © Copyright 2020 Mondadori Media S.p.a. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata. Se vi va, affacciatevi al famoso balconcino dove secondo la leggenda Romeo le dichiarò amore eterno. Poi al cibo, tipicamente francese ma non solo, che potete trovare nei ristoranti più chic come nei bistrot e nelle bancarelle di strada. Avendo a disposizione molto tempo potreste organizzare le vostre giornate per i tutti e 3 giorni a Venezia, cercando di sfruttare tutte le zone di Venezia (i sestieri sono 6). Il portale di una fortezza, diviso in tre parti, ci stupisce per il suo acroterio e la sua imponenza.". Il genio di Andrea Palladio e l'arte della natura.L'arte, la storia e la natura in un'unica prospettiva. Nel XII secolo Verona diventò un… Visitare Verona e dintorni La storia di Verona, meravigliosa città che si trova in Veneto, risale a tempi antichi, quando parte della popolazione indoeuropea, gli Euganei i Reti e forse anche gli Etruschi, si stabilirono nel luogo in cui il corso del fiume Adige accarezzava le fertili colline che circondavano il territorio. Verona è anche un buon punto di partenza per esplorare il Veneto in treno o noleggiando una macchina per partire alla scoperta delle altre città d’arte della regione. Da Torino partiamo alla scoperta del mondo! Se volete godere di una vista superba, salite sulla Torre Lamberti di 84 metri e ammirate Verona dall'alto, è un vero spettacolo. Event ended about 8 months ago. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Grazie ai racconti di Francesco e Paolo che insieme al papà Gigi portano avanti la tradizione di famiglia, abbiamo fatto un bel viaggio nel tempo e nella storia del vino della Valpolicella.Dalle loro botti di rovere e acciaio, riescono a produrre un ottimo vino non pesante e dal gusto intenso e caratteristico; da provare assolutamente il loro recioto, il loro amarone e il loro “Ostrega”, una vera sorpresa ottenuta dopo un esperimento fatto nel 2014. Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Verona in 1, 2 o 3 giorni. Via Albere - Verona. Cosa vedere a Pisa e dintorni. E poi il mare e il buon cibo. Avete a disposizione 72 ore a Firenze e state decidendo che cosa vedere? Mattina: Colazione, Piazza Unità d'Italia, Palazzo del Municipio, Fontana dei Quattro Continenti. Itinerario di 3 giorni a Venezia Giorno 1 1. Piazza dei Signori, elegante e raffinata, è circondata da edifici degni di menzione: Il Palazzo della Ragione con la sua bella scalinata, la Loggia del Consiglio, il Palazzo degli Scaligeri, il Palazzo del Capitanio e il Cortile del Mercato Vecchio. Come trascorrere 3 giorni a Venezia? Cartellino Rosa è una rubrica di informazione sul Calcio Femminile a 360 gradi, che racconta storie di persone e di sport. Rimani aggiornato con Corriere.it La nostra passeggiata si spinge fino a Castelvecchio, castello e imponente fortezza militare della signoria Scaligera che oggi ospita il museo civico. La città dell’amore, culla della tragedia shakespeariana di Romeo&Giulietta, offre mille e uno motivi per farsi conoscere ed esplorare.Tra i monumenti più famosi vi sono certamente la casa di Giulietta e lo splendido Anfiteatro Romano, che nel periodo estivo ospita uno tra i più importanti festival lirici italiani e numerosi concerti. Ogni numero indica una delle attrazioni che vi descrivo nel paragrafo seguente. [Franco Piva; Università di Verona. Volendo, si possono trascorrere diversi giorni in città e, vista la densità di cose da vedere, allego qui di seguito un utile articolo con i consigli del redazionale di Expedia che elenca le 20 cose da non perdere a Verona. Verona, il Garda e le città murate. Verona e dintorni – Cosa vedere in tre giorni tra arte, natura e sapori. Grazie per aver condiviso con noi il vostro racconto, felici di avervi trovato sul Best Travel Post di Marzo! Tornerete indietro nel tempo, agli anni de "le dame, i cavalier, l'arme, gli amori...." ripercorrendo le tracce di una Verona medievale. Ci sarebbe sempre piaciuto vedere un bell’articolo all’Arena… Chissà se e quando… Grazie per i complimenti!!! Trova le migliori case vacanze, bed and breakfast, agriturismo, appartamenti ed … La città è uno scrigno di gioielli che vi si mostreranno passeggiando per le strade del centro storico e lungo i ponti di una città divisa perfettamente in due dal fiume Adige. Lo sapevi che il web inquina? Questo articolo contiene delle affiliazioni.Ti suggeriamo solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili.Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo! ... Verona, il Garda e le città murate. L’area comprende, non solo zone naturali, ma anche paesi e borghi meravigliosi da visitare. SAN MARINO e dintorni in tre giorni. Show Map. FIVE IN TRAVEL è totalmente green! Daniele & Marilena Siamo una coppia di viaggiatori curiosi e responsabili! Tour di 3 giorni. Per il suo enorme valore storico e culturale, la città veneta è Patrimonio mondiale Unesco. Pubblicato il Settembre 16, 2016 Settembre 22, 2016 by mattadaviaggio. Siamo felicissimi di essere riusciti ad entrare nel Best Travel Post di Marzo e addirittura arrivare in cima! Saremo lieti di rendere il vostro soggiorno a Verona e nel nostro casale, indimenticabile. Eccoci arrivati al sito archeologico simbolo di Verona e anfiteatro più conosciuto dopo il Colosseo: l’Arena.Padroneggia nella centralissima Piazza Bra e fu costruita in epoca romana in tre anelli concentrici; il più esterno è oggi visibile però soltanto in un piccolo tratto.Un timido sole ci invita a scoprire questo monumento in tutta la sua grandezza e ad ammirare la città dall’ultimo livello immaginando spettacoli di intrattenimento e combattimenti tra gladiatori nel silenzio che risuona all’interno di queste mura. Qui trovate tutte la mappa con tutte attrazioni da non perdere nel vostro weekend a Verona. Castello Scaligero e Fiera di Verona si trovano a 10 km di distanza. Visitare Verona e dintorni La storia di Verona, meravigliosa città che si trova in Veneto, risale a tempi antichi, quando parte della popolazione indoeuropea, gli Euganei i Reti e forse anche gli Etruschi, si stabilirono nel luogo in cui il corso del fiume Adige accarezzava le fertili colline che circondavano il territorio. Sfoglia e prenota le principali attività da svolgere e scopri i tour più popolari di Verona da Viator. Amiamo il buon vino, la cucina locale e i profumi dei mercati! Meritano una sosta le Arche Scaligere, un complesso funerario in stile gotico dedicato alla famiglia degli Scaligeri che regnò a lungo a Verona. Dopo un’ottima colazione a base di prodotti casalinghi, ha inizio la nostra seconda giornata con destinazione il centro storico di Verona.La mattina è piuttosto fredda ma decidiamo ugualmente di svegliarci presto per goderci la città e le sue principali attrazioni in tutta tranquillità. Per conoscere la città bastano due giorni; abbiamo realizzato un itinerario con le attrazioni che assolutamente non possono mancare nel vostro viaggio alla scoperta di Verona e dei suoi dintorni. " Gite a Verona e dintorni Meta di viaggio nella provincia di Verona. Appena fuori dalle mura romane ecco l’Arco dei Gavi nato come monumento elogiativo di una ricca famiglia veronese che durante l’epoca napoleonica fu addirittura dislocato mantenendo tuttavia parte della pavimentazione originale con gli autentici solchi segnati dal passaggio dei carri romani che percorrevano la via Postumia. E’ stato l’ultimo viaggio pre lockdown e ci è piaciuto davvero tantissimo!!! Attenzione ai suoi orari di apertura e a muovervi nei mesi tra novembre e marzo perché lo troverete chiuso] esplode di colori e profumi. Prenota le migliori cose da vedere in Provincia di Verona, Veneto su Tripadvisor: 1.018.724 recensioni e foto di 1.429 su Tripadvisor con consigli su cose da fare in Provincia di Verona. Posti meravigliosi, da visitare almeno una volta nella vita: ecco perché ho preparato un itinerario di tre giorni alla scoperta di questi territori unici, da esplorare lentamente e con il proprio ritmo. A 3,7 km da Museo Nicolis e a 10 km da luoghi d'interesse come Stadio Marcantonio Bentegodi e Equestrian Sporting Club Paradiso, questo hotel vanta una buona posizione in zona Dossobuono. Primo articolo e primo posto! Per conoscere la città bastano due giorni; abbiamo realizzato un itinerario con le attrazioni che assolutamente non possono mancare nel vostro viaggio alla scoperta di Verona e dei suoi dintorni. " Verona tour Verona attività da svolgere Verona attrazioni. Se desiderate saperne di più su che cosa vedere in questa città magica e nei suoi dintorni non vi resta che chiamarci. Tutto questo ed ancor più potrete vivere in occasione di un soggiorno presso Verona. Sicuramente meritano una visita per tre motivi: vista, vino e cibo!!!! Ma cosa c'è da vedere a Verona? Ma anche magnifici paesaggi collinari e borghi di incredibile bellezza. Nei pressi del ponte fermatevi a fare visita al Duomo di Verona, una incredibile struttura che custodisce al suo interno un'opera di Tiziano (la Pala dell'Assunta). SAN MARINO e dintorni in tre giorni. Da qui camminate verso l'arco della Costa che si trova proprio all'imbocco di un'altra bellissima piazza: quella dei Signori. Vicenza è quasi una città ideale, un “monumento cinquecentesco” … Raggiungete Castelvecchio, il castello della città che si raggiunge attraversando il bellissimo ponte Scaligero. Verona è indubbiamente la città dell’amore grazie alla tragedia di William Shakespeare, Romeo e Giulietta. Da. Orologerie a Verona | Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Orologerie a Verona. Itinerari di 3 giorni. Se hai tre giorni per visitare Siena puoi dedicare i primi due giorni alla scoperta della città vecchia e del centro storico con i suoi monumenti e puoi lasciare il terzo giorno per un'escursione fuori porta, sulle colline del Chianti e della Val d'Orcia.. Tanta ricchezza, perlopiù racchiusa nel bellissimo centro storico, non lascia indifferente anche il visitatore sprovvisto di qualsiasi nozione di storia dell’arte. Il periodo perfetto è andarci nel periodo dei Mercatini di Natale, quando dall'Arena di Verona spunta una immensa cometa bianca. I campi obbligatori sono contrassegnati *. In questo post troverete tutte le informazioni su cosa fare e vedere non solo a Trieste ma anche nei dintorni, ricchi di storia e natura. Arena di VeronaOrariApertura: Da Martedì e Domenica 09.00 – 18.00Chiusura: LunedìBigliettiIntero: 10€Ridotto: 7,50€Gratis con Verona Card. Teatro RomanoOrariApertura: Da Martedì e Domenica 11.00 – 17.00Chiusura: LunedìBigliettiIntero: 4,50€Ridotto: 3€Gratis con Verona Card. Una breve salita dal centro di Valeggio e potrete ammirare questi due borghi dalla sommità della Rocca: un paesaggio decisamente suggestivo.Consigliamo di incamminarvi lungo il sentiero che si snoda dalla collina del Castello per raggiungere le rive del Mincio ed un piccolo luogo fermo nel tempo: Borghetto. Ecco l’oriente e Giulietta è il sole…Oh, è la mia donna. Per informazioni su prezzi ed orari visitate il sito ufficiale. Verona, Lago di Garda, Valpolicella, Amarone… insomma, un weekend lungo in cui non è mancato niente! Da Piazza Bra potete accedere alla Via Mazzini, la via dello shopping di Verona. ;] Proseguendo verso nord, troviamo il Museo archeologico (orari: mart-dom 8.30-19.30 e lun13.30-19.30) che comprende 750 reperti. Passeggiando per la piazza non perdete Palazzo Barbieri, sede del comune di Verona. Se avete qualche giorno di più, organizzate una giornata nel parco divertimenti di Gardaland. Castello Scaligero e Fiera di Verona si trovano a 10 km di distanza. Giungiamo a Villafranca, luogo base del nostra “fuga”, accompagnati da una leggera pioggia per nulla fastidiosa ma che, purtroppo per noi, nasconde le bellezze dei paesaggi che fanno da sfondo alla Strada del Vino. Non si può pensare a Verona se non come allo scenario tragico della vicenda d’amore di Romeo e Giulietta . Non perdete una visita alla storica porta d'epoca imperiale, Porta Borsari un tempo era l'ingresso principale alla città; nei dintorni della città potrete vedere la Basilica di Santa Anastasia. Verona, la città dell’amore.Il lago di Garda, un tripudio di borghi colorati, barche a vela e sapori tradizionali.La Vallagarina con la città di Rovereto ed i suoi maestosi castelli. Si riparte immediatamente in direzione San Floriano, per visitare una delle pieve romaniche più belle e antiche della provincia; un rapido giro per ammirare il suo chiostro e la silhouette della torre campanaria. Visitate la Casa di Giulietta, Piazza Bra e tutto il centro storico e non perdete, specie per i più piccoli, una visita al Museo Archeologico e al Museo Africano che organizzano attività pensate per i più piccoli. Per chi come noi ha la possibilità di trascorrere un ulteriore giorno in queste zone, il consiglio è quello di dedicare del tempo ai dintorni di Valeggio e Borghetto sul Mincio.A soli 25 km da Verona, infatti, è presente la cittadina di Valeggio che, con il suo Castello Scaligero ed il Ponte Visconteo che la collega alla piccola realtà di Borghetto, rappresenta una tappa obbligatoria soprattutto nella stagione primaverile quando il suo parco naturalistico Sigurtà [N.B. Potrete provare diversi tour legati alla visita dei luoghi più salienti della storia d’amore più famosa al mondo, spaziando da percorsi di 80 minuti a quelli di 3 ore. Clicca per prenotare il tuo prossimo parcheggio a prezzi vantaggiosi!