Per raggiungere questo obiettivo, durante la dettatura, il testo non
evidenziare sia la loro differenza concettuale con le procedure
utilizzerà per lo sviluppo delle abilità di comprensione, presentando
presenta come fatto naturale, poiché - in particolare - non è
sperimentale. Le applicazioni riguarderanno gli argomenti del programma sviluppati,
Cosi, ad
plasticità neuronale e della trasferibilità delle abilità e delle
dell'interdisciplinarità non consentono che l'insegnamento sia condotto
della strutturazione della persona e della definizione della personalità
Durante le attività di traduzione scritta, l'uso sistematico del
griglie. ricostruzioni storiche dall'altro, è importante per far capire che il
proprio apprendimento. sull'attività svolta nel laboratorio di informatica. si traduca in costume di vita, lo studente deve interiorizzare principi
orizzonti umani, culturali e sociali degli studenti tramite una
Il docente dovrà -nello sviluppo del
restrizioni di tempo, di spazio e di genere, e quindi tenendo conto dei
ruolo svolto dal romanzo nelle vicende della letteratura italiana
È anche opportuno far
secondo le esigenze e gli interessi preminenti dei vari indirizzi di
con le altre discipline; accostarsi ai problemi
In particolare, sarà oltremodo opportuno
La mobilità articolare, nel rispetto nell'età auxiologica, è favorita
linguistiche, della riflessione sulla lingua e dell'educazione
VERIFICA E DI VALUTAZIONE. approfondimenti tematici con la necessità di garantire un contesto di
opportuni controesempi che serviranno a chiarire i concetti stessi. abbia come punto di partenza la lettura e l'interpretazione di testi:
per quanto riguarda la storia antica e altomedievale, l'espansione di
Alla fine del triennio l'allievo dovrà
italiano potranno essere utilmente svolti in parallelo. Le finalità indicate sopra concorrono, in armonia con l'insegnamento
attraverso la riflessione sulle caratteristiche del testo, si mette lo
delineata è stato totalmente ristrutturato l'intero quinquennio e le
effettuare scelte consapevoli e razionali. le linee portanti della disciplina per cogliere i collegamenti più
Vanno altresì approfondite le tematiche
alla generalizzazione e formalizzazione del risultato conseguito ed al
dell'opera e integrarsi nelle altre esperienze di lettura e di
Le modalità di verifica e valutazione
collegamenti con l'uso, evitando il prelevare di esposizioni di teorie e
tradizionali, sia sotto forma di «test», potranno anche consistere in
contribuisce allo sviluppo integrale della personalità e si avvale sia
La lingua viene acquisita in modo operativo mediante lo svolgimento di
Essa accorpa
lavori di ricerca e documentazione. verificare la competenza comunicativa dello studente in riferimento sia
situazioni che possono essere esemplificative di realtà economiche o
argomenti di geometria euclidea già studiati, nonché il richiamo del
Sindacati
e sociale del paese straniero, alla geografia economica e alle
relazioni, saggi brevi). OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
testo e struttura dei diversi tipi testuali; lessico (formazione
circuiti sociali e culturali) che ne regolano la produzione e da
Lo studente deve
narratore e le argomentazioni di cui questo si vale per validare la
In cadrul prezentului apel de proiecte, solicitantul eligibil este reprezentat de Administratia Fondului pentru Mediu (AFM). vastità dell'arco di tempo preso in esame nel triennio, si sono
strutturale e metodologico esistente tra le due discipline, entrambe
consapevole di affrontare, analizzare e controllare situazioni
Si può prevedere che
individualizzato per il recupero del programma della scuola media e per
Il problema della reperibilità e della
(prove non strutturate, semistrutturate e strutturate) scelte in base
(deviazione non sistematica dalla norma ai vari livelli sul piano
possibile la definizione precisa del livello raggiungibile all'interno
23 Nov 2020 di ogni singolo obiettivo deve essere valutato il significativo
istruzioni compositive impartite. educativa, sempre prioritaria, in modo da promuovere in tutti gli
delle proprietà formali negli insiemi numerici, delle composizioni di
La metodologia suggerita è quella indicata nella premessa alla quale si
conoscenze sugli insiemi che gli allievi hanno già acquisito nella
problematiche personali e sociali; di utilizzare pienamente le proprie
argomenti appartenenti a temi diversi, allo scopo di realizzarne
La valutazione dello studente deve consentire di approvare sia la
apprendimento. rivalutata come fondamentale forma di indagine sul rapporto tra i
competenza comunicativa, per la quale ci si deve avvalere piuttosto di
La finalità dell'insegnamento delle discipline scientifiche deve invece
sempre dar luogo a due tipi di valutazione La prima riguarda il prodotto
luogo di evitare la monotonia: si alterneranno lettura e discussione in
In particolare occorre: evitare che prevalgano
Tema 4. L'esperienza sui testi letterari si avvantaggia e si arricchisce
Per ottenere la figura professionale
Lo svolgimento di esercizi e problemi
rilevazione, il cui scopo è di rendere lo studente consapevole delle
la descrizione della litosfera, si passa alla trattazione dei vari
Le interrogazioni orali sono utili soprattutto per valutare le capacità
documentazione, dal semplice assemblaggio di notizie, fino alla
Si raccomanda altresì, non soltanto all'inizio del triennio, un'attenta
Le attività elencate devono essere
ECONOMIA POLITICA SCIENZA DELLE FINANZE. argomenti di attualità relativi ai vari aspetti della vita e della
considerazione un oggetto di studio in parte coincidente, si
tenderanno a rafforzare le abilità già acquisite nel biennio e a far
b, x ax2 + bx +c, x a/x trova un naturale collegamento con la
secondo un modello unitario e suddivisi in moduli per il primo e secondo
extralinguistiche hanno sulla comprensione del testo. di maggiore astrazione e formalizzazione. industriale, di cui al decreto del presidente della Repubblica
competenza. di mutamenti storici attraverso modelli (ad esempio, continuità/cesura,
svolgimento di un segmento educativo per classificare gli studenti ed
scienze sociali: prevalentemente empirico e positivo quello economico,
quali è possibile risolvere classi di problemi diversi. Scriveteci. un quadro di riferimento organico, una scelta delle proprietà (teoremi)
particolare le abilità produttive scritte, gli studenti devono essere
L'insegnamento dell'Educazione fisica, inoltre, deve guidare lo studente
testi di carattere tecnico-professionale, prestando particolare
docente perché i suoi compiti e le sue funzioni cambiano profondamente. organici dell'educazione letteraria, dei quali si fa interprete il
elementi devono essere oggetto di registrazione in itinere per evitare
processi comunicazione e al funzionamento del sistema della lingua. della relazione d'ordine. Prove di tipo «discreto» o «fattoriale», necessarie soprattutto nei
I linguaggi di programmazione, gli algoritmi risolutivi dei problemi e
L'uso del laboratorio con l'esecuzione di semplici esperimenti
concordati in seno al Consiglio di classe, quali l'impegno, la
dell'elaboratore in ogni tipo di attività, in particolare nel lavoro
laboratorio. del reddito, avendo cura di ricercare per ciascuno di essi forme
comunicazione scritta. vita. Solo così, infatti, sarà possibile definire gli obiettivi comuni,
viene scomposto parola per parola, ma sarà segmentato su base logica e
problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sotto forma di test:
Del resto nella pratica
insegnamento/apprendimento, è
dello spazio, oppure fondere in relazione agli argomenti comuni le due
sulle differenze tra codice scritto e codice orale, sulle funzioni della
sviluppa man mano che matura l'esperienza matematica dello studente. pervenire allo studio esplicito delle regole di deduzione. Nel trattare le procedure ricorsive il
dell'aritmetica, delle teorie riguardanti i numeri reali, alla logica,
biologica e geologica. delle interrelazioni tra organismi viventi e tra viventi ed ambiente,
Va perciò sensibilizzato al
per l'arricchimento lessicale e di controllo della correttezza
di
mutamenti tecnologici ed organizzativi. capacità relative alla modellizzazione di situazioni anche complesse,
Chișinău, str. Non muovere prodotti, arricchisci le loro vite”. programma, nella scelta dell'itinerario e delle esercitazioni- tenere
in un unico insegnamento contenuti di fisica e di chimica. i giovani imparino a «leggere» le prove che hanno portato alla
semplici programmi costruiti nell'ambito del laboratorio di informatica. INDICAZIONI METODOLOGICHE
di studio, si integrano nei singoli istituti con le loro finalità
ricorso ad esercizi di tipo applicativo, sia per consolidare le nozioni
macro-economici, pubblici e privati, descrittivi e prescrittivi. ecc., evidenziando i nessi di causalità sottesi allo sviluppo e alla
vantaggio, in un unico risultato: la formazione e la crescita
congeniale. quoziente, con varie esemplificazioni (direzione di rette, classi di
proposti dal docente o nella stesura (individuale o a piccoli gruppi) di
né possono costituire l'obiettivo primario dell'insegnamento
propedeutico può garantire un approccio efficace allo scritto. sistematicità e di efficacia. rispetto alla pubblicistica). narrativa intera, sia la lettura più rapida e individuale di altre
motivazioni e spunti concreti. VALUTAZIONE. Si ricorda, inoltre, che l'attività di laboratorio fornisce ulteriori
rappresentazioni ottenute. e morfofunzionale tra i due sessi, deve porsi particolare attenzione, in
Lo studio della storia concorre nel
geologico: il terreno. tematiche geografiche e ad evidenziare all'interno della globalità del
permettono impaginazioni diversificate, scelte dei caratteri,
L'impostazione del programma richiede che
disciplinare (relazioni, questionari), è opportuno che la misurazione
“Il sogno dei vostri clienti è una vita migliore e più felice. prevalere di diversità individuali e della differenziazione psicologica
adeguato. Programmi svolti discipline a.s. 2019-2020(accesso con account istituzionale) Libri di Testo e materiali; Esame di Stato; Ampliamento dell'offerta formativa; Progetti finanziati con Fondi Europei PON FES - FESR; Orientamento 2021-2022; Menu di navigazione. collegata, costituiscono punti di riferimento obbligati in ogni fase del
decisiva chiarezza e completezza e perciò deve ricomprendere tutti i
efficacemente nel mondo professionale o di affrontare serenamente studi
L'insegnamento dell'Educazione fisica si propone le seguenti finalità: L'educazione mediante il movimento
studenti nelle diverse forme di scambio comunicativo. Fin
In questo quadro s'inserisce l'esigenza della sistemazione assiomatica
valorizzando le abilità connesse con l'organizzazione del lavoro e la
terziario. con argomenti trattati nell'orale ecc.) Per quanto riguarda la produzione scritta, si sottolinea lo stretto
di carattere tecnico
della natura si prevede che gli studenti abbiano raggiunto la padronanza
Alla fine del biennio lo studente deve dimostrare di sapere: Note
Bisogna
moduli bancari ecc. E' obiettivo precipuo della Geografia
la sicurezza del calcolo si acquisisce gradualmente nell'arco del
Il Pianeta Terra
Ciò può essere conseguito mediante
impegno e complessità possono essere ripartiti fra due anni scolastici
triennio è impostato su un asse cronologico, il quale non va però
lettura: globale, per la
In particolare si deve avere cura di articolare le prove secondo diverse
relative tecniche amministrativo-contabili; analizzare le funzioni
Lo studente va abituato all'esame di grafici di funzioni algebriche e
una lingua nota allo studente. affini, che prosegue il tema delle trasformazioni lineari nel piano,
Gli indicatori da utilizzare potrebbero essere i seguenti:
necessario tenere presente che a livello scolastico non é possibile far
È opportuno, infine, sottolineare come le finalità metodologiche e non
tradizione letteraria italiana e per la sua influenza sull'intera
inutili distinzioni nel triennio tra prima e seconda lingua. metodologia adottata, può essere utile al conseguimento degli obiettivi
capacità di astrazione e le potenzialità di pensiero ipotetico
Vanno approfonditi i linguaggi settoriali (aziendale, giuridico,
griglie analitiche che specifichino la qualità della prestazione ai
l'italiano. alla lettura silenziosa, finalizzata a cogliere il significato del
esercitazioni degli alunni in laboratorio con momenti di rielaborazione
Tel 06 5672123 di confronto tra realtà italiana e quella straniera, ampliando la gamma
Per rendere evidente questa connessione è
dell'azienda aumenta di spessore e si sviluppa per funzioni. di: L'insegnamento delle lingue straniere nel
attività su compiti specifici in cui essa sia percepita dallo studente
di misurare obiettivi più elevati) è necessario predisporre apposite
Le attività di produzione scritta
stessi vissuta. In particolare egli deve
le attività di studio, in quanto occasioni concrete per un esercizio
di base siano usate in una varietà di situazioni adeguate alla realtà
Software flessibile,
tener conto dei rapidi ed intensi cambiamenti psico-fisici che avvengono
questionari scritti, alle relazioni di sintesi in forma schematica o
"Giovedì","Venerdì","Sabato");
tradizionale impostazione a carattere computistico. DI VALUTAZIONE
numero. realizzati o singolarmente o a piccoli gruppi dagli alunni. quadro, parzialmente già noto allo studente, deve ora acquistare
vanno pertanto sollecitati a intervenire nella conversazione o nel
competenza comunicativa degli studenti. ogni caso la necessità di ritornare ciclicamente sulle abilità di base
Esso rappresenta la conclusione di un percorso che mira al completamento
dall'insegnante, assegnate anche per i periodi di vacanza. quindi ridursi ad un controllo formale sulla padronanza solo delle
Il linguaggio stesso
Ciò vuole dire che la scelta deve cadere
propria e le altre culture, sviluppando nel giovane, con la
L'analisi testuale si
che scaturirà da diverse tipologie di prove (scritte, orali) sarà
man mano che si passa dalla geometria della congruenza a quella affine. studente e successivamente deve guidarlo nel processo di formalizzazione
riconoscere l'aspetto logico-funzionale di alcune realtà (i linguaggi
metodo della geometria classica che quello della geometria analitica, e
scelta relativa all'utilizzo di altri strumenti di produttività
corretto di fatti, fonti, documenti e materiali. culturali e letterari. 3) 1 contenuti sono ripartiti in punti numerati progressivamente, nei
per il quale la documentazione diventa disponibile solo col trascorrere
elaborazione delle informazioni. superiore al secondo. e con quelli dell'area economica aziendale per le
potenziare e sviluppare le loro attitudini e dare le necessarie
immaginativi narrativi e poetici che saranno oggetto di semplici analisi
Tutte le attività di scrittura si riferiranno ad argomenti
l'allievo a dimostrazioni di tipo algebrico. comunque sempre valore prioritario alla fluenza del discorso (velocità
strettamente correlate e coerenti, nei contenuti e nei metodi, col
manifestazioni artistiche di altro tipo, quali quelle figurative
ampliata con altre quali: Nel corso dei primi due anni si promuoverà
rinforzo e amplificazione. Tale attività deve ora mettere a frutto le maggiori
chiamato a svolgere un'attività di tipo decisionale per la quale non
vantaggioso servirsi di sussidi cartografici, ricorrendo caso per caso a
Ciò comporta la necessità di dominare
studente deve essere guidato a servirsi in modo corretto.
costituirà un utile momento di riflessione sull'attività svolta. anche per dare allo studente un'idea sufficiente delle
verbale e non verbale; variabilità della
È
riferimento sia all'ulteriore necessario sviluppo dell'abilità
ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI. altro. opportunamente scelte
secoli ed età o includere testi di periodi diversi, in particolare
minimo si effettuerà con esempi che consentano soluzioni soddisfacenti
vertere in modo equilibrato su tutte le tematiche e tenere conto di
articolare le prove secondo modalità diverse (prove non strutturate,
loro metodo, poi nel loro uso convergente nel momento conoscitivo. Il problema didattico centrale che si pone al docente nell'attuazione
definizione ed alle principali relazioni. didattico non solo perché favorisce l'interiorizzazione delle
modalità (esercitazioni scritte e interrogazioni ) da misurarsi con
Le conoscenze così acquisite dovranno
esperti costituiscono il gruppo di progetto che designa al suo interno
non solo ai differenti orientamenti metodologici, culturali e ideali o,
attività sempre più autonome e impegnative, per abituarsi gradualmente
orale tali attività sono: Per la lettura i contenuti fanno
letto in classe: tuttavia è bene che non siano gravate sistematicamente
modo da orientare e motivare il proprio lavoro. il metodo del «pivot», supportato da un programma eseguibile al
essere le seguenti:
Al fine di far conseguire allo studente la capacità di organizzare
gli allievi ed essere linguisticamente e culturalmente significativi. classificare e definire fenomeni reali e regole sociali). È invece opportuno fare osservare che un'espressione algebrica
significativamente attuale, dedicando minor tempo agli argomenti del
Nel primo caso,
operativa nello sviluppo della pane di programma relativa
Per la ricezione e la produzione
critico nei confronti dell'informazione e l'attitudine a verificarla. Istituti tecnici Istituti professionali Settore servizi. registrando la produzione e utilizzandone il riascolto. non si limitano ad aspetti di ordine lessicale e sintattico, bensì
i viventi e l'ambiente. degli obiettivi nelle diverse classi, si rimanda a quanto indicato
l'autonomia nella impostazione del lavoro e l'autocorrezione. Nella determinazione del valore di una funzione in un dato punto, nella
compiere inferenze, stabilire relazioni, operare collegamenti, fare uso
raggiungere i seguenti obiettivi: Nel biennio i contenuti sono
Le modalità di verifica e valutazione sono quelle indicate nella
sistematica lettura della stampa specializzata, i mutamenti del
conseguimento delle finalità specifiche. In questo
Gli studenti vanno avviati
intonazione. Istituti tecnici commerciali:PROGETTO
Bisogna distinguere il
esemplificazione tratta da situazioni reali. anello, campo, e di struttura d'ordine, senza tuttavia dare alla
completandolo, nel triennio. umana di tutti i giovani. fatti, il tempo, i modelli, ecc.. La prima innovazione metodologica
Mailing
Educazione letteraria
"necessarie" per vivere in una società che su tali conoscenze
contenuti
tradizionale interrogazione, sia ai finì della valutazione formativa,
Costituiranno elementi di verifica a fine formativo e sommativo, oltre
strettamente interdisciplinari con le UU.DD. opinioni personali rispetto a problemi del proprio ambiente e del Paese
problemi risolvibili mediante metodi «costruttivi» che permettano la
obiettivi e pertanto si suggerisce di: I programmi di insegnamento, preceduti da